Un saggio consiglio latino recita così: "Semel in anno licet insanire" che significa "Una volta l'anno è lecito festeggiare".
Il periodo di Carnevale sembra essere l'occasione giusta!
Oltre ad eccedere in scherzi e divertimenti, è lecito lasciarsi andare ai peccati di gola.
E i dolci tipici di Carnevale assolvono appieno il loro compito.
Ogni regione propone una specialità: dalle Castagnole friulane, passando per la Cicerchiata nel centro-Italia,
per arrivare agli Struffoli del Sud.
Oltre al nome è facile trovare varianti della realizzazione, dalla forma al colore.
Piatte e sottili, oppure arricciate e dorate, insomma ce n'è per tutti i gusti.
La ricetta delle Sfrappole di Alessandra Spisni
Nessun commento:
Posta un commento