Uno spazio solo per la scuola? NO, uno spazio tutto mio dove posso mettere quello che mi sembra giusto mettere.
Sicuramente in cima c'è sempre la scuola, ma mi piacerebbe creare un luogo virtuale dove poter chiacchierare liberamente anche con le persone che mi vivono accanto ogni giorno, ma che spesso non riesco ad ascoltare, sorseggiando una tazzina di caffè.
lunedì 3 ottobre 2011
Ottobre è il mese del riciclo
«Raccolta 10+»: il decalogo del riciclaggio giorno per giorno nelle principali città italiane
MILANO - Spiegare agli italiani attraverso dieci semplici regole come
fare una raccolta differenziata di qualità e migliorare così i risultati
di riciclo degli imballaggi. È questo l’obiettivo di Raccolta 10+,
le Giornate del riciclo e della raccolta differenziata di qualità,
promosse dal 4 ottobre dal Conai – Consorzio nazionale imballaggi – con
il patrocinio del ministero dell’Ambiente e in collaborazione con l’Anci
(Associazione dei Comuni italiani). La manifestazione, giunta alla
seconda edizione, toccherà durante il mese i venti capoluoghi di
regione, i 90 capoluoghi di provincia e tutti quei Comuni italiani che
decideranno di aderire. I cittadini nei luoghi dove si svolgerano le
manifestazioni riceveranno il Decalogo e biciclette con il logo
«Raccolta 10+» gireranno per la citte distribuendo ai cittadini il
materiale informativo e coinvolgendoli direttamente nella
manifestazione.
DATI - Grazie alla diffusione
sempre maggiore della raccolta differenziata, i Comuni serviti sono
oltre 7 mila con il coinvolgimento di 56 milioni di cittadini, il 96%
della popolazione. Nel 2010 i risultati di recupero complessivo dei
rifiuti di imballaggio di acciaio, alluminio, carta, legno, plastica e
vetro hanno raggiunto il 74,9% equivalente a 8,5 milioni di tonnellate
recuperate su 11,4 milioni di tonnellate immesse al consumo. Il riciclo
complessivo è stato del 64,6% dell’immesso al consumo e il ricorso alla
discarica è ormai inferiore al 25%.
Nessun commento:
Posta un commento