Uno spazio solo per la scuola? NO, uno spazio tutto mio dove posso mettere quello che mi sembra giusto mettere. Sicuramente in cima c'è sempre la scuola, ma mi piacerebbe creare un luogo virtuale dove poter chiacchierare liberamente anche con le persone che mi vivono accanto ogni giorno, ma che spesso non riesco ad ascoltare, sorseggiando una tazzina di caffè.
mercoledì 14 novembre 2012
«Città per camminare», Lecce partecipa al primo progetto
L'iniziativa per essere in forma a costo zero
Basta riscoprire e apprezzare i palazzi barocchi di Lecce, passeggiando dal Castello di Carlo V fino al Duomo, passando dall’Anfiteatro e dal Palazzo del Sedile. Questa è solo una parte del tracciato inserito nel “Passaporto delle città per camminare e della salute”, pubblicazione ufficiale del progetto. «Vogliamo dare un coordinamento alle città e ai territori che hanno individuato nel camminare la risposta migliore al bisogno di movimento – commenta durante il Convegno di presentazione al Coni il prof. Renato Lauro, Rettore dell’Università di Tor Vergata – molto diffuso nel nostro Paese. Non servono prestazioni da atleta per essere in salute, è sufficiente spostarsi di più a piedi. Abbiamo quindi 32 percorsi, di diversa difficoltà, validati dai maggiori esperti mondiali di camminata. Si va dai tracciati tipicamente urbani e turistici, dedicati alla visita di centri storici o di aree specifiche della città, a tragitti che coinvolgono il territorio circostante, alle proposte naturalistiche e ambientali, sino ai percorsi più impegnativi. Uno degli obiettivi è aggiungere presto decine di altre località, allargando così ancora di più la nostra rete in tutte le Regioni».
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento