Uno spazio solo per la scuola? NO, uno spazio tutto mio dove posso mettere quello che mi sembra giusto mettere. Sicuramente in cima c'è sempre la scuola, ma mi piacerebbe creare un luogo virtuale dove poter chiacchierare liberamente anche con le persone che mi vivono accanto ogni giorno, ma che spesso non riesco ad ascoltare, sorseggiando una tazzina di caffè.
sabato 28 aprile 2012
Orienteering in Salento Dai boschi al centro storico
Disciplina che abbina sport e turismo
La manifestazione vivrà un prologo il 27 aprle, con la cerimonia di apertura dell’evento presso la Masseria Provenzani a Casalabate, a partire dalle 17. Sarà anche l’occasione per inaugurare il Centro Tecnico Federale del Salento. La prima gara è invece fissata per sabato 28 aprile, in notturna, nel centro storico di Otranto. Si proseguirà poi domenica 29, con la gara di Coppa Italia sulla lunga distanza, nello splendido scenario del Parco di Porto Selvaggio. Lunedì 30 aprile altre competizione in bosco, sempre a Porto Selvaggio, con una gara sulla media distanza e con la disputa della Coppa Italia di «Trailo», l’orientamento di precisione che permette anche la partecipazione di persone con disabilità motoria. Gran chiusura il 1 maggio, nel centro storico di Lecce, con l’ultima gara alla quale seguiranno premiazioni e cerimonia di chiusura. L’Orieentering è una disciplina in continua espansione sul territorio nazionale. Definito «lo sport dei boschi», perché il suo campo di gara ideale è proprio il bosco, si può però praticare anche in altri ambienti quali centri storici.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento