Uno spazio solo per la scuola? NO, uno spazio tutto mio dove posso mettere quello che mi sembra giusto mettere.
Sicuramente in cima c'è sempre la scuola, ma mi piacerebbe creare un luogo virtuale dove poter chiacchierare liberamente anche con le persone che mi vivono accanto ogni giorno, ma che spesso non riesco ad ascoltare, sorseggiando una tazzina di caffè.
giovedì 22 marzo 2012
Acqua, sprechi e buone notizie Ma la siccità è una seria minaccia
Giornata mondiale dell'acqua
Ogni 22 marzo, dal 1993, la comunità internazionale celebra la Giornata mondiale dell’acqua, dedicata quest’anno al tema Acqua e sicurezza alimentare.
Voluto dall’Onu e coordinato dalla Fao, l’evento parla di sprechi e
future necessità: al centro, l’acqua potabile, risorsa primaria
attualmente preclusa all’11% della popolazione mondiale. Secondo l’ultimo rapporto Unicef-Oms,
gli sforzi fatti sinora hanno portato a buoni risultati: primo tra
questi, il raggiungimento dell’Obiettivo di sviluppo del millennio di
dimezzare la percentuale di persone senza accesso alla preziosa risorsa.
In anticipo rispetto alla deadline prevista,
il 2015, la possibilità di servirsi di fonti d’acqua potabile
migliorate (ovvero reti idriche e pozzi dove la qualità idrica viene
controllata) sarebbe a disposizione, già da fine 2010, di 6,1 miliardi
di persone.
Nessun commento:
Posta un commento