Nella regione monitorato 194 siti nel corso del 2012
Seminari e workshop in novanta paesi nel mondo
LE ATTIVITÀ- «Prevenzione e formazione - continua La Selva - sono gli strumenti più efficaci per far sì che i giovani imparino a navigare con prudenza in Internet e per aiutare, allo stesso tempo, i genitori a conoscere i mezzi a loro disposizione per proteggere i figli dai pericoli del web». Obiettivo delle attività di formazione è insegnare ai ragazzi a sfruttare le potenzialità comunicative del web senza correre rischi connessi alla violazione della privacy, altrui e propria, al caricamento di contenuti inappropriati, alla violazione del copyright e all'adozione di comportamenti scorretti o pericolosi per sè o per gli altri.
Nessun commento:
Posta un commento