Luci, colori, magie, questa mattina è accaduto di tutto.
I personaggi delle favole che erano disegnati sulle pareti, si sono animati, hanno ballato, cantato, giocato. C'erano proprio tutti: Cenerentola, Biancaneve, Alice, Piter, Pan, principi e principesse, fatine, corsari, cavalieri, c'era il Gatto con gli stivali, Pinocchio, gli indiani che ballavano la danza della pioggia e non sono mancati neanche i "cattivi".....una Strega (brutta, brutta) e quel cattivone del Lupo si è presentato a far spaventare le mascherine.
Ahi, Ahi quante botte, ha ricevuto "così impari e te ne vai via" hanno detto i bambini!
Che bel Carnevale, come ci siamo divertiti, quanti giochi, quanti scherzi, che sudata per il povero lupo e la povera strega!.
Il "lupo" è il minimo che possa aspettarsi quando invade il bosco dei.....piccoli che innocentemente portano la focaccia alla propria nonna: prenderle di santa ragione e cacciato via dal mondo della semplicità e dell'innocenza.
RispondiEliminaDiverso è il "VECCHIO LUPO" che con la sua saggezza aiuta ed accompagna i "lupetti" nelle loro cacce (LIBRO DELLA GIUNGLA) e li protegge dalle bandarlog.
Che strano però uno stesso personaggio che assume funzioni diverse in favole e racconti diversi anche se entrambe educative per i bambini: P E R C H E'.
E' una domanda-riflessione che, mi permetto, di lanciare in un contesto educativo come una scuola.
I commenti sono stimolati abbastanza ?
Sono curioso di risposte.
Un giorno importante per il GENTIL SESSO ( AUGURONI) ma se andiamo alle origini....
RispondiEliminaAdamo si trovò difronte la donna ( Eva )con una mela morsa qualche attimo prima.
Mai tanta "gentilezza" fu subdola e traditrice....
Vi festeggiamo e vi diciamo auguri, anche per questo perchè la donna sarà sempre la complementarietà dell'uomo e.... viceversa.